Obiettivi
I Servizi, nell’ambito delle attività realizzate in favore dell’utenza, perseguono i seguenti obiettivi:
- Delineare progettualità di interventi al cui centro è posta la persona disabile.
- Assicurare una gamma di interventi di carattere educativo, sociale, assistenziale, sanitario, riabilitativo che tenga conto di ogni aspetto del benessere della persona.
- Proporre attività che assicurino l’acquisizione, il mantenimento, il potenziamento di abilità di autonomia (nella gestione della propria persona, nella fruizione dello spazio esistenziale).
- Creare un clima sociale orientato al benessere di ciascun soggetto.
- Predisporre attività di carattere pratico privilegiando l’incremento delle capacità manuali di ciascun soggetto.
- Mantenere e sviluppare stretti collegamenti con le famiglie dei soggetti seguiti.
- Produrre situazioni di scambio con la realtà sociale circostante promuovendo, presso l’opinione pubblica, iniziative di conoscenza del Centro, delle condizioni delle persone disabili e delle soluzioni per il superamento di ogni situazione di emarginazione.
Complessivamente il conseguimento di tali obiettivi mira a:
- rivalutare la persona disabile attraverso lo sviluppo delle sue potenzialità psicofisiche;
- favorire l’acquisizione di abilità aggiuntive;
- mantenere l’attenzione verso l’intera persona ancorché portatrice di disabilità;
- favorire l’accrescimento dell’autostima e quindi il riconoscimento del soggetto nel contesto di appartenenza.
Ciascun Centro propone attività che tengono conto dei progetti di vita riguardanti il singolo utente e dei conseguenti piani individualizzati predisposti dagli operatori e verificati con sistematicità.
Tali percorsi educativi vengono concordati con le famiglie degli utenti promuovendo una reale partecipazione di queste ultime alle proposte del Centro.