Alcuni dati statistici
I dettagli delle attività realizzate e previste dal CAMPP sono disponibili nei vari Piani Programma triennali.Questa sezione del sito vuole offrire una panoramica sintetica su alcuni dei principali indicatori (di contesto e di processo).
La popolazione.
Anche nel territorio del CAMPP è evidente il fenomeno relativo alla diminuzione della popolazione residente, ormai costante degli ultimi anni:

Il grafico sotto mette ancora più in evidenza questa situazione:

Le persone con disabilità seguite dal CAMPP.
Negli ultimi anni, a parte il 2020 che però è un anno che va considerato con molta cautela visto che è stato quello maggiormente legato alla pandemia da Covid-19, il CAMPP ha visto un importante aumento delle persone con disabilità seguite dal proprio sistema integrato di interventi e servizi:

I grafici sotto mettono a confronto le diverse tipologie di servizio e relativi utenti per quanto riguarda il 2021 ed il 2022:
PcD seguite 2021

PcD seguite 2022

Il Servizio Integrazione Lavorativa (SIL)
I dati dimostrano un consolidamento dello sviluppo dei progetti e della costruzione di opportunità per percorsi di inclusione sociale mediante l'integrazione lavorativa o l'interazione con i servizi del collocamento mirato:

Significativo anche il dato relativo alle assunzioni quale esito dei percorsi di integrazione lavorativa:

e quello della rete di aziende e vari soggetti che ospitano i progetti del SIL del CAMPP:
