CAMPP - CAD: Comunità Amiche della Disabilita'
Il progetto "CAMPP-CAD: Comunità Amiche della Disabilità.Documentazione per il progetto (a cura dei soggetti promotori)
- Sintesi del Progetto Comunità Amiche della Disabilità
- Presentazione del Progetto Comunità Amiche della Disabilità
- il Referenziale (versione 4.0) del Progetto
Il percorso di sviluppo del progetto con il CAMPP:
- incontro di presentazione a testimoni territoriali (28/2 presso UET Primizie)
- interviste e analisi documentale
- relazione finale e adozione marchio "Comunità Amiche della Disabilità"
Obiettivi Generali | Realizzare una ricerca-azione, in collaborazione con esperti della Società Italiana dei Disturbi del Neurosviluppo, secondo una articolazione per domini e indicatori finalizzata alla possibile adozione per il CAMPP del marchio "Comunità Amiche della Disabilità" |
Indicatori | Numero degli stakeholders coinvolti nel processo di analisi Numero di documenti analizzati Evidenza di report con indicazioni di miglioramento |
Valutazione di impatto sociale | La fase del progetto sostenuta dalla Fondazione Friuli è di avvio (start up) in termini di "fotografia" della capacità inclusiva del territorio e relativa delineazione delle possibili prospettive di sviluppo. Il mantenimento del marchio negli anni successivi presuppone di dare seguito alle indicazioni ricevute, relative in modo particolare allo sviluppo della logica del Progetto di Vita, Budget di Progetto, modello della Qualità di Vita. |
Budget | Costo tale del Progetto: € 27.000,00 Risorse del CAMPP: € 17.000,00 Contributo Fondazione Friuli: € 10.000,00 |