Moduli Sollievo Nucleo Sorriso
Il Progetto "Moduli Sollievo Nucleo Sorriso"Obiettivi Generali | 1) Sperimentare un calendario organizzato e partecipato con le famiglie dei piccoli ospiti del Nucleo Sorriso di Sottoselva di "moduli sollievo" in alcuni fine settimana mensile, in modo da trasformare la proposta sperimentale in opportunità stabile a partire dal 2024. 2) Permettere alle famiglie dei piccoli ospiti del Nucleo Sorriso di beneficiare di tempi per conciliare al meglio il lavoro di cura dei figli conj disabilità e la loro vita privata 3) sperimentare soluzioni innovative per fornire anche durante il fine settimana lungo dei "moduli sollievo" stimoli significativi 4) sviluppare una risorsa territoriale alternativa alle tradizionali forme di istituzionalizzazione anche per bambini e ragazzi con gravi disabilità |
Indicatori | 1) numero presenze di bambini e ragazzi con gravi disabilità nel Nucleo Sorriso nel corso del 2023 2) numero "Moduli Sollievo£ realizzati nel corso del 2023 3) numero incontro di valutazione dei progetto con servizi sanitari specialistici 4) numero incontri di valutazione del progetto con le famiglie degli ospiti del Nucleo Sorriso |
Valutazione di Impatto Sociale | La collaborazione tra il CAMPP e la Cooperativa sociale Universiis (affidataria di gran parte dei servizi educativi ed assistenziali per la disabilità del territorio di competenza del CAMPP) consente di sviluppare congiuntamente vari sistemi di sviluppo dei soggetti del Terzo settore. |
Budget | Costo totale del Progetto: € 65.000,00 Risorse del CAMPP: € 50.000,00 Contributo Fondazione Friuli: € 15.000,00 |